Close
News

HModa avvia L’Accademia Sartoriale Italiana in collaborazione con il Gruppo LVMH

17 Marzo, 2025
Scritto da HModa
17 Marzo, 2025
Scritto da HModa

Dall’expertise nella formazione di HModa prende avvio l’“Accademia Sartoriale Italiana”, nata in collaborazione con la Maison Christian Dior Couture e l'Istituto dei Mestieri d'Eccellenza LVMH Italia, primo corso di formazione del Gruppo LVMH per prototipisti del ready-to-wear.

Accademia HModa Società Benefit srl, in collaborazione con Maison Christian Dior Couture e l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH in Italia, inaugura oggi l’“Accademia Sartoriale Italiana”. L’ASI prende vita sulla scia delle esigenze del Gruppo del lusso francese e si distingue per essere il primo corso di formazione di prototipisti per il ready-to-wear del gruppo LVMH, che si svolgerà presso la sede di Christian Dior Couture a Caselle di Selvazzano (PD).

L’Accademia Sartoriale Italiana è un progetto dedicato alla formazione di nuovi prototipisti specializzati nel settore moda, in particolare nella produzione di capi maschili sportswear e outerwear. Il corso ha inizio oggi – lunedì 17 marzo 2025 – e terminerà a dicembre, includendo uno stage in aziende prestigiose come Christian Dior Couture, due realtà del Gruppo HModa – rispettivamente Project e RBS – e Pespow.

Il percorso formativo si articolerà in 320 ore di teoria e pratica, seguite da 288 ore di laboratorio di prototipia, per poi concludersi con un’esperienza in azienda, garantendo ai partecipanti un percorso altamente specializzato e professionalizzante.

Il percorso formativo verrà guidato da una tecnica di industrializzazione di RBS, esperta in modelleria e confezionamento la quale, grazie alla propria esperienza e alla collaborazione dell’Istituto Mestieri d’Eccellenza LVMH, trasferirà ai corsisti competenze di eccellenza proprie del gruppo. L’Accademia Sartoriale Italiana rappresenta inoltre un’importante opportunità di inserimento lavorativo, con il 70% dei partecipanti che potrà ottenere un contratto presso le aziende partner.

Particolare attenzione verrà data alla sostenibilità, con l’utilizzo di materiali di scarto per la produzione, in linea con le nuove tendenze dell’industria della moda. Il progetto punta inoltre a colmare il divario generazionale tra artigiani esperti e nuove leve, rispondendo alla crescente domanda di personale qualificato nel settore.

Claudio Rovere, fondatore e Presidente di Hind, commenta: “La formazione rappresenta un valore fondamentale per HModa, un pilastro su cui costruire il futuro del settore. Essere scelti come partner per questa iniziativa è per noi un riconoscimento importante, che valorizza il nostro impegno educativo e sottolinea la qualità e l’eccellenza del nostro know-how. Questo percorso conferma, inoltre, il ruolo strategico dell’Italia e del Veneto come culla della sartoria di alto livello, dove poter offrire ai nostri studenti un’opportunità unica per accedere a competenze d’eccellenza e a concrete prospettive di carriera nel mondo della moda”

 

Leggi articolo completo
This site is registered on wpml.org as a development site.
1 -
Close