Close

L’addetto/a CAD per l’abbigliamento Outerwear, all’interno del team tecnico, si occuperà principalmente delle seguenti attività:

PRINCIPALI MANSIONI

  • Sviluppo delle taglie dei prodotti d’abbigliamento outerwear tramite l’uso del CAD 2D;
  • Sviluppo del calcolo dei consumi dei prodotti d’abbigliamento outerwear tramite l’uso del CAD 2D;
  • E’ possibile la collaborazione per la realizzazione delle basi modello e delle relative modifiche

REQUISITI RICHIESTI

  • Esperienza di almeno cinque anni nello sviluppo taglia di prodotti d’abbigliamento outerwear;
  • Conoscenza delle regole e delle tecniche di sviluppo;
  • Conoscenza dei requisiti di confezione di prodotti d’abbigliamento outerwear;
  • Utilizzo di uno o più dei noti software CAD 2D per l’abbigliamento;
  • Capacità nella compilazione delle schede tecniche di prodotto;
  • Capacità di rapportarsi con clienti del luxury;
  • Buona conoscenza della lingua inglese/francese;
  • Ottima conoscenza dei principali sistemi informatici e dei sistemi gestionali relativi al mondo Operations;
  • Competenze trasversali di relazione, problem solving, organizzazione, collaborazione, precisione, proattività, ed empatia

Località: Lendinara (RO)

Data: 03/02/2025

CONTRATTO: La proposta economica verrà definita in base alla concreta esperienza pregressa del/la candidato/a.

ORARIO: Full-time

AZIENDA: RBS
Visualizza website

Compila il form
per inviarci la tua candidatura


    La persona sarà addetto/a all’elaborazione delle Distinte Base.

    PRINCIPALI MANSIONI

    • Creazione dell’anagrafica dei prodotti;
    • Creazione dell’anagrafica dei materiali;
    • Creazione e gestione delle distinte base:
      • Predisposizione delle fasi di lavorazione;
      • Definizione dei materiali utilizzati in ciascuna fase;
      • Aggiornamento dei consumi dei materiali;
    • Gestione delle liste prelievo per i materiali di prototipia/campionario;
    • Rapporto diretto con il cliente per le attività relative alle distinte base.

     

    REQUISITI RICHIESTI

    • Predisposizione nella realizzazione delle Distinte Base a sistema;
    • Esperienza pregressa nell’ambito dello sviluppo prodotto;
    • Conoscenza della lingua Inglese e/o francese;
    • Dimestichezza nell’uso dei sistemi informatici e del pacchetto Office;
    • Spiccate capacità organizzative e precisione;
    • Capacità di generare un metodo di lavoro;
    • Predisposizione alla collaborazione;
    • Capacità di analisi;
    • Ottime capacità di collaborazione e lavoro in team;
    • Approccio proattivo e orientato ai dettagli;
    • Capacità di adattamento e problem solving;
    • Pro-attività.

    Sono possibili brevi trasferte presso le altre sedi italiane ed estere del Gruppo.

     

    I dati personali saranno trattati in conformità al Regolamento UE 2016/679 e successive integrazioni

    Località: Malo, Vicenza
    Data: 14/01/2025

    CONTRATTO: Tempo indeterminato
    ORARIO: Full-time

    AZIENDA: HModa
    Visualizza website

    Compila il form
per inviarci la tua candidatura


      Il/la Digital Prototyper 3D avrà il compito di supportare il cliente nella creazione di prototipi digitali, contribuendo a ottimizzare il processo di sviluppo prodotto. Questa figura contribuirà alla creazione di soluzioni innovative che rispondano alle esigenze del cliente, in merito alla tecnologia della digitalizzazione dei prodotti.
      Sono possibili brevi trasferte presso le altre sedi italiane ed estere del Gruppo.

       

      PRINCIPALI MANSIONI

      • Creazione di prototipi virtuali completi per abbigliamento e pelletteria, comprendente:
        • Modellazione su programmi dedicati
        • Digitalizzazione grafica di tessuti e stampe
        • Modellazione degli accessori metallici
      • Realizzazione di disegni e grafiche;
      • Ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per la digitalizzazione dei prototipi e dei prodotti;
      • Stampa 3D di eventuali items necessari alla prototipia.

       

      REQUISITI RICHIESTI

      • Laurea in Fashion Design o Accessories Design, e/o corso di formazione per la prototipazione virtuale;
      • Conoscenza avanzata dei programmi Adobe (Photoshop, Illustrator, Indesign);
      • Conoscenza base o buona del programma Clo3D;
      • Conoscenza buona del pacchetto Office (in particolare Powerpoint);
      • Competenze base di sartoria e modellistica;
      • Competenze buone di grafica e disegno;
      • Ottime capacità di collaborazione e lavoro in team;
      • Approccio proattivo e orientato ai dettagli;
      • Capacità di adattamento e problem solving;
      • Rapidità di apprendimento e conseguente autonomia;
      • Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata), preferibilmente a livello B2.

      REQUISITI ACCESSORI

      • Conoscenza buona o avanzata dei programmi Adobe (Premiere Pro, Aftereffect);
      • Conoscenza base dei programmi Adobe Substance (Painter, Sampler);
      • Conoscenza base del programma Fusion 360;
      • Preferibile esperienza minima in ruoli simili (Digital Prototyping, 3D Modeling) in settori moda, accessori;
      • Buona conoscenza della lingua francese.

      Località: Campi Bisenzio, Firenze
      Data: 07/01/2025

      CONTRATTO: Stage extracurriculare
      ORARIO: Full-time

      AZIENDA: HModa
      Visualizza website

      Compila il form
per inviarci la tua candidatura


        This site is registered on wpml.org as a development site.
        1 -
        Close